Sole/Luna
- studiorebecca
- 31 mar
- Tempo di lettura: 2 min
L’eclissi: un fenomeno celeste, un mistero antico, una metafora della vita interiore.
Ci fermiamo spesso a osservarla nel cielo, affascinati dalla danza cosmica tra il Sole e la Luna. A volte si sfiorano appena, in un abbraccio parziale. Altre volte si concedono l’unione totale, come amanti che si appartengono da sempre. Ma cosa accade dentro di noi quando ci eclissiamo?
Dentro di noi convivono la Terra, il Mare, il Cielo, il Vento. Il Sole e la Luna si alternano, si rincorrono, si fondono. Lo yin e lo yang si mescolano nel respiro stesso della nostra esistenza.
Gli antichi dicevano: “Si è eclissato”, intendendo chi sceglie di scomparire per un po’, chi si rifugia nell’ombra, chi prende distanza dal mondo per ritrovare se stesso. Eppure, questo atto non è fuga, ma trasformazione. L’eclissi è il momento in cui la luce si vela, non per spegnersi, ma per rivelarsi con una nuova intensità.
L’eclissi ci insegna che, per vedere davvero, dobbiamo indossare le lenti della consapevolezza. Ci protegge dal bruciore della verità quando ancora non siamo pronti a sostenerne lo sguardo. Ma, al tempo stesso, ci toglie il velo dagli occhi, mostrandoci ciò che avevamo nascosto, ciò che non ci eravamo concessi di affrontare.
Chi sa eclissarsi e tuffarsi nel proprio abisso, chi osa guardarsi nel buio, scopre la vera luce. E, da quel momento, non è più soltanto Sole o soltanto Luna, ma una fusione alchemica dei due: luce che illumina, ma anche luce che sa accogliere le ombre, luna che sa mutare, trasformarsi, riflettere ogni fase della vita.
La Luna è la fluidità del cambiamento: a volte piena, a volte sottile come un filo d’argento. Sa che la trasformazione è l’unica costante. E così anche noi, attraverso l’eclissi interiore, possiamo rinascere.
E tu, hai mai sentito il bisogno di eclissarti per ritrovarti?
Un sessione con i miei #arcani ti farà guardare la tua eclissi con la luce che ti occorre per chiarire il tuo cammino.
Per info contattami
☎️ 3420896113
Mail studio.rebecca@yahoo.it
Comments