
Olos
- studiorebecca
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Cosa intendo parlando di Olistica del Bene Essere
La parola "olos" deriva dal greco e significa "tutto".
Così, se la leggiamo al contrario, diventa "solo".
Ognuno deve essere solista nella sua vita. Essere una riproduzione di metodologie standardizzate è un metodo per restare nel gregge.
Ad ogni cliente disegno un percorso individuale.
Va di moda parlare di "pensiero positivo" rifacendoci all'America: tutto veloce, tutto e subito: tempo perso a rincorrere stereotipi comportamentali sterili e improduttivi.
Va di moda recitare mantra producendo un suono senza nemmeno sapere cosa stiamo pronunciando; tale atteggiamento è semplicemente una triste imitazione della profondità intrinseca del pensiero orientale.
Ai miei clienti non racconto favole; la vita non è facile e le persone sono sempre più cattive, purtroppo, in quanto esacerbate e volte a una lotta di potere pieno del suo niente.
Insegno che è impossibile non arrabbiarsi e questo sentimento ha la sua valenza positiva, se non si tramuta in ira, se non rende l'anima rabbiosa. Chi sa arrabbiarsi senza essere contaminato dall'odio impara a difendersi con serenità. Viviamo in una giungla, purtroppo; ma ognuno di noi porta nel cuore un'oasi che va scoperta e utilizzata.
Sono una professionista scomoda perché esco dagli schemi: non imito, studio (ancora adesso) e poi rielaboro.
La vita ci è data in comodato d'uso, poiché ha un termine, ma l'essenza è imperitura. Quella è la stoffa che determina la qualità dell'esistenza.
Considero un per-corso effettuato presso il mio Studio come un modello unico e inimitabile prodotto da un "atelier" esclusivo, poiché ogni essere è diverso da un altro. I miei allievi e i miei clienti non sono un numero.
Per questo motivo pubblico pochissimo: quello che già c'è è fin troppo. In uno dei miei testi scrivo: "la verità è una fata trasparente che non si palesa volentieri agli occhi del volgare".
Spiare è volgare.
Copiare senza aver assorbito un concetto è rubare.
L'abito vintage che indosso rispecchia l'essenza del tempo; non segue la moda perché non ne ha bisogno.
Ogni anima è un dono vintage, poiché arriva da tante altre vite e ogni vita è unica e inimitabile.
Antonella Rebecca Spini
Una libellula con gli anfibi
Commenti